Silvia Scalcione / Due parentesi

ll laboratorio Due Parentesi bijoux nasce da un percorso di ricerca dell’artista orafa Silvia Scalcione. Dopo aver frequentato il liceo artistico, comincia un percorso formativo presso la scuola di arti orafe di Valenza Po (centro di riferimento dell’artigianato orafo italiano) e, dopo aver lavorato in vari laboratori, decide di tornare nella sua Matera. Qui apre il suo laboratorio e inizia un percorso di ricerca e sperimentazione con materiali “poveri”, seguendo una visione nuova di oreficeria e riprendendo materiali già utilizzati per creare gioielli nell’800. Nel suo viaggio creativo scopre le potenzialità dell’alluminio e dell’ottone, materiali malleabili e dalla buona resa estetica. Il legame con il territorio si evince sia dal design (medaglioni con siluette di scorci della città) che dall’utilizzo di tecniche antiche tra cui la fusione in osso di seppia. Questo tipo di lavorazione permette di realizzare gioielli con una trama che rievoca quella dei fossili incastonati nella calcarenite, il cosiddetto “tufo” in cui sono scavate le case dei Sassi.
La filosofia che guida la creazione dei gioielli di Due Parentesi è quella del pezzo unico, nato dall’idea dell’artigiano o dalle particolari richieste dei clienti.

Workshop