
Il nome di questa azienda trae linfa dalla splendida città che l’ha generata. La combinazione tra mondo artistico e cultura antica, propria di Matera, ha permesso a Michela Petruzzi, che ne è la fondatrice, di sviluppare l’arte creativa in varie forme creando prodotti realizzati a uncinetto interamente a mano e con la tecnica appresa dalla madre.
I prodotti, finemente lavorati con i vari uncinetti, vogliono mantenere viva l’essenza delle donne che a Matera come in tutti i paesi lucani lavoravano con passione e tenacia creando prodotti di uso quotidiano, centrini, indumenti, sciarpe, borse e numerosi accessori. In tal senso, Matera Creativa ha una missione chiara: tramandare la tradizione dell’handmade per avere più qualità nei prodotti, prestando anche particolare attenzione al riciclo e al riutilizzo di manufatti e materiali “rifiutati” in chiave creativa.
Workshop
Ricamo e uncinetto
Questo workshop permette di acquisire le tecniche di ricamo o uncinetto per poter realizzare creazioni tipiche del territorio come facevano le donne di un tempo. Per circa 2 ore sarà possibile cimentarsi con uncinetto, ago e filo, seguendo le indicazioni di base di Michela, creando così dal nulla un prodotto fatto a mano ispirato alla cultura lucana. Alla fine di questa bellissima esperienza, si potrà portare via il manufatto-ricordo realizzato insieme agli strumenti utilizzati. L’esperienza potrà proseguire anche a distanza tramite i webinar dedicati a chi desidera imparare l’antica arte che Matera Creativa si propone di tramandare.
Disponibilità: 6 posti per sessione da 2 ore su prenotazione
Lingue parlate: italiano , inglese