
Un legame tra passato presente e futuro, maturato nel tempo, con l’esperienza, la conoscenza e la sapienza di mani sempre pronte a trasformare e arricchire la splendida materia prima chiamata calcarenite: pietra locale che caratterizza i “Sassi di Matera”.
Ciò che contraddistingue lo stile di Maristella, che apre la sua bottega nel 1996, è la ricerca costante rivolta a sperimentare nuove tecniche di lavorazione della calcarenite, materia a tratti friabile ma a volte così rocciosa da impedire una lavorazione di dettaglio. Le sue creazioni, uniche ed esclusive, sono impreziosite con disegni, incisioni e decori, in un gioco di combinazioni tra materiali diversi quali il vetro, il rame e le pietre naturali.
Workshop

L'incisione e il decoro di un pezzo di calcarenite
Se si desidera creare un oggetto in calcarenite questo è il workshop giusto.
Per un giorno si avranno a disposizione gli attrezzi con i quali si potrà realizzare una propria creazione. Dopo aver preso confidenza con gli attrezzi e compreso il loro funzionamento, si impara a modellare pezzi di calcarenite. Infine, unendo tecnica, creatività e manualità, si potrà portare a casa il proprio manufatto.
Disponibilità: 1 posto su prenotazione
Lingue parlate: italiano, inglese