
Giuseppe u falgném lo trovi nella sua caratteristica bottega, antica chiesa rupestre a ipogeo ubicata nel Sasso Caveoso a Matera. Il suo interesse verte principalmente al recupero di una cultura materiale ormai in decadenza, ma fortemente evocativa, di un mondo agropastorale intriso di poesia e di segni e oggetti evocativi di una storia millenaria, sospesa tra mito e realtà. Seleziona le essenze autoctone e intaglia oggetti lignei di arte pastorale come i celebri marchi da pane, i bastoni da pastore (crùcc), cucchiare, stampi da pasta (Cavarole Lucane) e altri oggetti rinvenienti dalla civiltà contadina e pastorale.
Workshop

Il marchio del pane con le proprie iniziali
Se si vogliono apprendere le basi per intagliare il marchio da pane e conoscere tecniche dell’arte pastorale questo è il laboratorio perfetto. In massima sicurezza si potrà imparare a creare un marchio da pane con le proprie iniziali, partendo dalla tracciatura del disegno, passando per la sagomatura, per finire con l’intaglio. Così al termine del laboratorio si potrà portare a casa il proprio marchio personalizzato con le iniziali intagliate a rilievo sotto la base, da utilizzare nella realizzazione di pane, biscotti, focacce ma anche per la decorazione di superfici in carta e cartone.
Disponibilità: 1 posto su prenotazione
Lingue parlate: italiano, inglese, spagnolo