
La società Senza nidd s.n.c. nasce dal sodalizio di due materani, Claudio Zaccaro e Giovanni Ricciardi, accomunati dalla passione per le tradizioni storiche ed artistiche locali.
Claudio e Giovanni, che hanno bottega nel cuore dei Sassi di Matera, lavorano principalmente l’argilla e la pietra locale realizzando oggetti idiomatici, come i celebri cucù o i personaggi in costume, ma anche oggetti che sono rivisitazioni fantasiose capaci di fondere l’immaginario antico con quello contemporaneo.
Workshop

Il racconto delle forme d’argilla
Nella sala mostre/conferenze. con posti a sedere, un artigiano potrà parlare della materia prima “argilla”, dell’uso di questo materiale e dei vari metodi di lavorazione, accennando al cucù, oggetto storico presente nella cultura materana sin dal IV secolo A.C. ., mostrando il processo di realizzazione di questa tradizionale ocarina che si ottiene lavorando l’argilla a mano libera.
Durata dell’incontro: circa 1 ora
Lingue parlate: italiano e inglese