Angelina Tortorella / NUova Libbaneria Mediterranea

La Nuova Libbaneria Mediterranea è un progetto dell’Associazione Liberi Libri e di ALI studio per la valorizzazione del patrimonio culturale locale attraverso il recupero della produzione dei libbani – le antiche corde vegetali prodotte a Maratea fino alla fine degli anni ’70. La Nuova Libbaneria Mediterranea nasce non solo come esperienza produttiva di artigianato locale e design di prodotto, ma anche come strumento di divulgazione. La produzione dei libbani, che appartiene alla memoria storica dell’intera comunità, torna oggi in vita con l’obiettivo di una produzione artigianale di design che per costruire una realtà produttiva tipica del territorio.
Un approccio contemporaneo attraverso il contributo di artisti, designer, esperti di paesaggio e macchia mediterranea per trasmettere conoscenza, saperi, tradizioni e cura del territorio. La Nuova Libbaneria Mediterranea promuove anche attività legate al turismo esperienziale.

Workshop

Intrecciare Libbàni

Per un’intera giornata potrai diventare libbanara o libbanaro, ripercorrendo le fasi della lavorazione artigianale delle corde vegetali, in un percorso esperienziale unico, alla scoperta del territorio di Maratea e delle sue tradizioni.  Il laboratorio giornaliero è strutturato in 4 fasi:

  1. la raccolta dell’erba lungo i sentieri del territorio
  2. la bagnatura dei fasci negli antichi lavatoi
  3. la mazzoccolatura, per ammorbidire le fibre
  4. l’intreccio, per dare la forma definitiva alle corde, importante occasione di incontro con la comunità

Unendo tecnica, creatività e manualità, guidati da Angelina, potrai realizzare il tuo libbàno da portare a casa.

Disponibilità: min 4, max 10 partecipanti
Lingue parlate: italiano, inglese